Categoria: Vino Bianco
Anno: 2020
Produttore: Terre Dell'Angelo
Classificazione: I.G.P. Terre del Volturno
Forme di allevamento: Spalliera potata a Guyot e pergola tradizionale
Suolo: Argilloso
Produzione: 2.000 bottiglie da 750 ml.
Tecnica di produzione: Fermentazione primaria
In vasche d’acciaio inox.Tempo di macerazione 3 giorni, con delicati rimontaggi. Lieviti Indigeni.
La fermentazione malolattica è svolta in anfore di terracotta e vasche d’acciaio inox. Affinamento:
7 mesi in anfore di terracotta e vasche d’acciaio inox, infine 2 mesi in bottiglia.
Gradazione alcolica: 13%
Premi e riconoscimenti: In fase di valutazione
Note Degustative: il vino si presenta con un giallo paglierino luminoso con riflessi dorati che denotano un buon grado di maturità.
Profumo:
Al naso, la Volta è un vino fresco e aromatico. Le note dominanti sono quelle di frutta bianca matura, come pera, mela verde e pesca, seguite da un accenno di fiori bianchi (gelsomino e camomilla). In sottofondo si percepiscono delicate note minerali, che rimandano al terreno argilloso e alla presenza di terriccio vulcanico nel suolo. Un tocco di mandorla amara arricchisce la complessità olfattiva.
Gusto:
Il sorso è fresco e sapido, con una buona struttura. Il gusto di frutta fresca si bilancia con una leggera mineralità, donando al vino una sensazione di eleganza e pulizia. L'affinamento in anfora e acciaio dona una sostenibilità e morbidezza al palato. La persistenza è media, con un finale che riporta a note di frutta bianca e fiori secchi.
Abbinamenti alimentari: La Volta è un vino versatile che si abbina perfettamente a piatti di mare, crostacei, pesce grigliato, e antipasti leggeri come insalate di mare e carpacci. Si sposa bene anche con formaggi freschi o piatti della cucina campana come mozzarella di bufala e frittura di pesce.
Regione: Campania
Provincia: Caserta
Comune: Piedimonte Matese
Note aggiuntive: contiene solfiti.